ASF
Summer Camp 2017 a Casa Giubileo
La Memoria ed il Ricordo
Arrivato alla sua quarta edizione, il Summer Camp ASF ( www.asf-ev.de ) Casa Giubileo è un’occasione di incontro e conoscenza. Per due settimane saremo ospiti di Casa Giubileo, la casa dei Partigiani. Qui gli animatori del Bosco Fuoritempo ci accompagneranno alla scoperta dei boschi del Monte Maggio, lungo i sentieri dei Partigiani, per riscoprire, attraverso il gioco e la convivenza, l’importanza ed il piacere di stare insieme. Contemporaneamente, con workshop artistici ( a cura dell’artista Irene Lupi), dibattiti e visite a Sant’Anna di Stazzema, Siena e San Gimignano, avremo l’occasione di conoscere i luoghi ed i protagonisti della Resistenza in Italia. Partendo dall’importanza della Memoria collettiva e storica come fondamento di una comunità, il Summer Camp si pone un duplice obiettivo:
– da una parte la conoscenza della Storia della Resistenza e degli Eccidi del Monte Maggio e di Sant’Anna di Stazzema attraverso i Ricordi dei sopravvissuti, che hanno contribuito alla nascita di quella Memoria storica antifascista che è alla base della Costituzione italiana
– dall’altra la ricerca dei Ricordi di chi vive il nostro presente ( cittadini europei, migranti, richiedenti asilo politico ecc.) per ritrovare insieme quella Memoria collettiva senza la quale non è possibile pensare e realizzare una comunità europea.
Il Summer Camp diventa così un racconto individuale e collettivo in cui riscoprirci parte integrante di una storia comune, non più divisi ma uniti dalle nostre diversità.
Per partecipare bisogna aver compiuto 18 anni d’età ed avere una conoscenza base dell’inglese.
PERIODO: 27 agosto – 10 settembre 2017
PARTECIPANTI: max 22
COSTO: 60 euro
PER ISCRIVERSI:
https://www.asf-ev.de/en/be-europe/
volantino ASF 2017 pdf
PER INFO:
https://www.asf-ev.de/en/be-europe/
Il progetto è realizzato in collaborazione con:
ANPI Comitato provinciale di Siena
Fondazione Monte dei Paschi di Siena
Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea